![]() |
---|
Pomodori

POMODORI SAN MARZANO
Caratteristiche del prodotto:
Il pomodoro di San Marzano dell'agro sarnese-nocerino (DOP) è una varietà di pomodoro riconosciuta come prodotto ortofrutticolo italiano a Denominazione di origine protetta. Il nome proviene dalla città di San Marzano sul Sarno, dove ha visto la nascita. Ha una forma allungata, ed è particolarmente adatto per gli usi dell'industria di trasformazione agroalimentare, nell'ambito della quale viene usato per preparare pelati e conserve alimentari. Nello specifico, è considerato da molti chef come uno dei migliori pomodori per realizzare il concentrato di pomodoro.
Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

POMODORI MINUETTO
Caratteristiche del prodotto:
E’ un “Mini San Marzano” che si rivela un concentrato di prezioso e delicato sapore solare . Modalità di consumo Ottimo per sughi e salse, per insalate e piatti freddi.

POMODORI CAMONA
Caratteristiche del prodotto:
Piccolo e regolare nella pezzatura, consistente e croccante; frutto dalle superiori qualità di gusto e ricchezza di sapore. Ha un ottimo contenuto di Vitamina C e Vitamina E, una concentrazione elevata di acido malico e citrico ed una concentrazione medio-alta di zuccheri (glucosio e fruttosio). Per quanto riguarda i micronutrienti va rilevata un’elevata concentrazione di sodio. Modalità di consumo Protagonista impareggiabile delle insalate, dà carattere a sughi e salse

POMODORI CHERRY (ciliegino)
Caratteristiche del prodotto:
Tra le piante di pomodoro dalle bacche più amate dagli italiani quadra il pomodoro ciliegino, conosciuto anche come cherry. I pomodori ciliegini sono piccoli e tondi, il furto è dolce e succoso con un peso compreso tra i 15 e i 40 grammi.

POMODORI GRAPPOLO
Caratteristiche del prodotto:
Varietà di pomodoro innovativa forte e tollerante alle diverse avversità ambientali. Pianta di buona vigoria con internodi corti, molto produttiva e rustica con grappoli regolari e uniformi di 6-8 frutti con rachide robusto. La pezzatura media dei pomodori è da 130-140 grammi. Il grappolo può essere raccolto sia di colore rosso e/o verde. Presenta un'ottima consistenza e tolleranza alla spaccature, caratteristiche che permettono un'alta conservabilità in post-raccolta. Destinato al consumo fresco e conserve. Consigliato in cucina per la preparazione di salse per pizza, bruschette, caprese, involtini alla pizzaiola, ragù per lasagne.
Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

POMODORO INSALATARO
Caratteristiche del prodotto:
Frutti con costole molto profonde, a forma schiacciata e sapore ottimo. A completa maturazione raggiunge un bel colore rosso acceso con polpa molto densa. Il pomodoro è originario dell’America del sud ed è stato introdotto in Europa dagli spagnoli nel XVI secolo. Ha azione rinfrescante, aperitiva, astringente, dissetante, diuretica e digestiva, soprattutto nei confronti degli amidi. È ricco di vitamine (A, B1, B2, B6, C, E, K e PP) e di sali minerali (boro, calcio, ferro, fosforo, iodio, magnesio, manganese, potassio, rame, sodio, zinco e zolfo).
Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

POMODORO NERINA
Caratteristiche del prodotto:
Pomodoro Nerina, pianta di medio vigore a internodi corti con fogliame ben coprente. Grappoli a spina di pesce con circa 6 frutti ovali e uniformi. Il colore è verde scuro con spalla marcata che scompare a piena maturazione.
Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

POMODORO PICCADILLY
Caratteristiche del prodotto:
I pomodori sono ovaleggianti e del peso medio di circa 30 gr., sono caratterizzati da un eccezionale carattere di dolcezza e sapidità abbinato ad una eccellente consistenza e tenuta post-raccolta. Anche il colore rosso intenso e brillante concorre a rendere il Piccadilly particolarmente attraente per il consumatore. Può essere raccolto a grappolo rosso o a frutto singolo. Il Piccadilly è molto apprezzato in cucina per la sua facilità di preparazione delle salse, in quanto può essere frullato o passato con tutta la buccia.

POMODORO CENCARA
Caratteristiche del prodotto:
Frutto mezzo lungo gr. 100-130 di eccellente colorazione "rosso vivo" a maturazione anche sulla pianta. Le caratteristiche del cencara sono: grande consistenza, lunga conservazione, maturazione lenta e resistenza alle manipolazioni, poco sensibile a "marciume apicale". Una delle poche varietà di pomodoro a frutto ovale-allungato, che può essere coltivata tutto l'anno, sia in terra sia in pieno campo. Destinato al consumo fresco e conserve.

POMODORO CUPIDO
Caratteristiche del prodotto:
Pomodoro dal gusto unico. Il suo inimitabile sapore è ricco di preziose e rare armonie. Tra la varietà coltivate il Cupido presenta il più alto contenuto di fibre, un buon grado zuccherino ed un discreto contenuto di carotenoidi (in particolare di beta-carotene). Elevato il contenuto di proteine e buono quello di micronutrienti (calcio, magnesio, potassio, sodio e fosforo). Si può consumare In fresche insalate o in deliziosi sughi e salse.

POMODORO CUORE DI BUE
Caratteristiche del prodotto:
Il pomodoro cuore di bue (detto anche semplicemente cuore di bue) è un pomodoro da insalata, grosso ed irregolare, con buccia liscia e sottile. Le dimensioni alla raccolta variano in genere dai 200 ai 300 grammi, sebbene si possano trovare frutti di quasi 500 grammi, ha una polpa carnosa e con una consistenza simile a quella del cachi. È molto saporito, aromatico, quasi piccante con pochissimi semi nella polpa.

POMODORO DATTERINO
Caratteristiche del prodotto:
Pianta di pomodoro ibrida con caratteristiche eccellenti, idonee per salsa, polpa ed anche pelato intero. I pomodori datteriformi sono molto consistenti, eccezionalmente resistenti alla sovramaturazione, uniformi e con buon spessore tanto da consentire la pelatura. Il peso medio è di 30 gr. e la lunghezza di circa 35 mm, con buona uniformità di maturazione. Questo datterino ha una spiccata dolcezza e sgrappolato viene utilizzato per insalate sane e genuine o per ottimi sughi e ragù.
Cerchi qualcosa di diverso? Contatta la nostra azienda
Sede Legale e Operativa: Aggl. Ind.le di Macchiareddu (Cacip) VII Strada
Zona CEM - Lotto 67/B 09010 UTA (Cagliari) P.Iva e C.F: 02779970926 Cap. Soc. I.V € 10.000
N° Iscrizione Registro Imprese di Cagliari 02779970926