![]() |
---|
Pere

PERA COSCIA
Caratteristiche del prodotto:
È una cultivar tipicamente italiana, con buccia verde che vira al giallo quando il frutto raggiunge la piena maturazione, sottile e di dimensioni medio piccole. La polpa è bianca, dolce e granulosa.
Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

PERA ABATE
Caratteristiche del prodotto:
Di origini francesi, è grande e tondeggiante, con collo allungato, carnoso alla base. La buccia è liscia e giallastra, con polpa bianca, fondente, molto succosa, zuccherina e aromatica. La polpa è bianca e compatta, fine, fondente, delicata e succosa, dolce-acidula e molto profumata.
Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione







PERA CARMEN
Caratteristiche del prodotto:
Il frutto è di pezzatura medio-grossa (190 grammi). L’aspetto è attraente, caratterizzato da lenticelle di grosse dimensioni, la forma è calebassiforme (tipo Kaiser) o piriforme allungata. La buccia presenta un colore di fondo giallo con sopraccolore rosso sfumato su circa il 25% della superficie. La polpa è di tessitura leggermente fine, succosa, aromatica, di sapore equilibrato leggermente acidulo.
Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione
PERA CAMUSINA
Caratteristiche del prodotto:
Frutti piccoli, turbinati brevi, con peduncolo corto, verde, carnoso, inserito obliquamente e di aspetto diritto. L’epicarpo è liscio, di medio spessore, di colore verde chiaro con ampia zona di sovracolore rosso. La polpa è di colore bianco, non molto dolce, ma aromatica, di consistenza acquosa, mediamente succosa e con tessitura fine.
Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione
PERA DECANA
Caratteristiche del prodotto:
Selezionata in Francia all'inizio dell'Ottocento, è tondeggiante con buccia giallo-verde e striature rossastre alla maturazione. La sua polpa è dolce, gustosa e compatta, ben si presta alla cottura, in particolare alla preparazione di marmellate e succhi di frutta.
Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione
PERA ERCOLINA
Caratteristiche del prodotto:
Ercolina, Ercolini o Hercolini è una cultivar di pere italiana prodotta principalmente in Francia e Spagna. Di pezzatura media, tra le dimensioni della varietà San Giovanni e la Limonera. Ha colore giallo con zone rosate. La polpa è dolce e molto succosa.
Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione
PERA ETRUSCA
Caratteristiche del prodotto:
Varietà diffusa commercialmente nel 1991 ed ottenuta dall'incrocio tra le varietà Coscia x Gentile. I frutti, che giungono a maturazone nella seconda metà di Giugno, sono di pezzatura medio-piccola e di forma piriforme. La buccia è verde, con sfaccettature rosate. La polpa è bianca, fine, succosa, fondente, poco soggetta all'ammezimento, di gusto fresco.
Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione
PERA FORELLE
Caratteristiche del prodotto:
Pezzatura media (145 g), ovoidale; buccia liscia, giallastra, cosparsa di numerose lenticelle areolate e con chiazze di sovracolore rosso, lucente all’ insolazione; polpa bianca, fine, compatta, zuccherina, acidula, profumata, di gradevole sapore.
Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione
PERA WILLIAMS
Caratteristiche del prodotto:
Varietà selezionata alla fine del Settecento in Inghilterra. È tondeggiante, di colore piuttosto uniforme, ha buccia molto sottile, polpa succosa ed è la più coltivata in Italia.
Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione
Cerchi qualcosa di diverso? Contatta la nostra azienda
Sede Legale e Operativa: Aggl. Ind.le di Macchiareddu (Cacip) VII Strada
Zona CEM - Lotto 67/B 09010 UTA (Cagliari) P.Iva e C.F: 02779970926 Cap. Soc. I.V € 10.000
N° Iscrizione Registro Imprese di Cagliari 02779970926