top of page
Logo Fresco Secco

Mini verdure

Grazie a tecniche di coltivazione particolare, le mini verdure presentano le stesse caratteristiche del loro genitore appartenente alla stessa famiglia, ma con dimensioni inferiori. La pratica di utilizzare queste mini verdure è iniziata in Europa e si è espansa al Nord America nel 1980 e continua tutt'ora ad essere un mercato di nicchia popolare. Spesso si trovano nelle cucine a quattro stelle! Le mini verdure derivano da fondamentalmente due fonti: quelle che sono raccolte come ortaggi immaturi o prodotti di dimensioni non standard, e le verdure in miniatura che sono di varietà nane, in cui il frutto maturo è veramente di dimensioni più piccole . Ci sono circa 45-50 varietà di verdure in miniatura commercializzati in tutto il mondo!

MINI ASPARAGI

Caratteristiche del prodotto:

Sono i più comuni, germogliano alla luce del sole e possono essere più spessi o più sottili, a seconda della qualità; hanno un sapore dolciastro. Gli asparagi sono ideali per essere utilizzati in pasta, risotti, torte salate o vellutate. 

Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

MINI CAROTE

Caratteristiche del prodotto:

La carota è coltivata per il fittone radicale di colore bianco nelle varietà da foraggio ed arancio nelle varietà da ortaggio (cristalli di caroteni nei cromoplasti delle cellule parenchimatiche). La carota è ricca di vitamina A (Betacarotene), B, C, PP, D e E, nonché di sali minerali e zuccheri semplici come il glucosio. Per questo motivo il suo consumo favorisce un aumento delle difese dell'organismo contro le malattie infettive.

Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

MINI CAVOLI

Caratteristiche del prodotto:

Il cavolfiore è una verdura tipica dell'inverno che, grazie al perfetto equilibrio dei suoi componenti, esercita una benefica azione sulla salute se consumato 2-3 volte a settimana. Grazie al suo basso contenuto di calorie (25 kcal/100 g) e al suo elevato potere saziante ilcavolfiore è indicato anche nelle diete dimagranti.

Tabella nutrizionale del prodotto

MINI CETRIOLI

Caratteristiche del prodotto:

Il cetriolo (Cucumis sativus) è una pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae. Originario delle Indie orientali è stato coltivato sin dall'antichità a scopo alimentare. I frutti che produce (cetrioli) vengono consumati soprattutto freschi, per impreziosire insalate miste, oppure destinati all'industria conserviera dei sottaceti.

I cetrioli hanno una forma oblunga con superficie esterna liscia o verrucosa. Sotto una buccia consistente nascondono una polpa pressoché incolore ma ricca di acqua, vitamine e sali minerali. Nonostante il contenuto in micronutrienti sia mediamente inferiore alle altre verdure, il cetriolo fresco è infatti una buona fonte di fibre, tiamina, vitamina B6, folati, acido pantotenico, magnesio, fosforo, potassio, rame e manganese. Rilevante la presenza di vitamina Ce vitamina K (concentrata nella buccia esterna).

Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

MINI FINOCCHI

Caratteristiche del prodotto:

Del finocchio si conoscono diverse varietà: il dulce o romano, coltivato per i frutti da cui si ricava l'essenza e coltivato come verdura per le grosse guaine fogliari carnose; il capillaceum (finocchio selvatico), perenne presente nella penisola e nelle isole d'Istria (incolti erbosi, scarpate, bordi delle vie); le forme annue sativum, coltivato per gli acheni aromatici.

Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

MINI LATTUGA

Caratteristiche del prodotto:

La lattuga romana è una delle lattughe della famiglia delle Compositae, appartenente alla varietà longifolia, infatti presenta foglie dritte e cespo allungato e compatto, la sua colorazione varia dal bianco della parte centrale al verde chiaro fino al verde scuro delle foglie più esterne e della parte più alta. La lattuga romana può raggiungere una lunghezza di 40 cm e un peso di 300 grammi.

Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

MINI MAIS

Caratteristiche del prodotto:

Il pop corn è un alimento ottenuto facendo scoppiare tramite riscaldamento i chicchi di mais, come suggerisce il nome stesso (dall'inglese pop = scoppiare, e corn = mais). Per la preparazione si versano i chicchi di mais in uno strato d'olio e si copre la padella con un coperchio.

Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

MINI MELANZANE

Caratteristiche del prodotto:

Caratterizzata da grossi frutti (anche oltre 500 g) rotondeggianti, la melanzana Violetta di Firenze, conosciuta anche come Tonda, è apprezzata per la polpa compatta, con pochi semi e di gusto delicato. A partire dagli anni ’90 sono stati selezionati e diffusi sul mercato ibridi che si rifanno alla Violetta e ne migliorano le caratteristiche: ridotto numero o totale assenza di semi,polpa che dopo il taglio non imbrunisce (o imbrunisce poco) e sapore senza le note amare tipiche di altre varietà.

Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

MINI PEPERONI

Caratteristiche del prodotto:

I suoi colori sono un inno alla gioia e un invito all'assaggio: che sia verde, giallo o rosso, ilpeperone dà ai piatti quel tocco di vivacità in più che lo rende l'ortaggio principe dell'estate. 

Il peperone, infatti ha pochissime calorie (23 ogni 100 grammi) perché è costituito in larga parte da acqua (più del 90%), contiene una buona dose diprovitamina A (rassodante) ed è soprattutto un'ottima fonte di vitamina C(antiossidante e rassodante), presente in quantità maggiore rispetto anche agli agrumi. Si sa però che le vitamine sono fragili, e quindi per poterne fare tesoro, sarebbe meglio consumare il peperone a crudo, contribuendo così anche a risparmiare le calorie delle carie salse e condimenti. 

Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

MINI ZUCCHINE

Caratteristiche del prodotto:

Le zucchine verdi sono le più comuni. Hanno un bassissimo valore calorico e sono composte per il 95% d'acqua. Contengono molte vitamine A e C e carotenoidi, che apportano una consistente azione antitumorale. Sono riconosciute molto utili per astenie, infiammazioni urinarie, insufficienze renali, dispepsie, enteriti, dissenteria, stipsi, affezioni cardiache e diabete. Inoltre è provato che l'azione delle zucchine sulla nostra pelle è molto benefico giacché favorisce l'abbronzatura (essendo molto presente la vitamina A) e ne combatte l'invecchiamento.

Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

MINI BARBABIETOLE

Caratteristiche del prodotto:

La barbabietola comune, conosciuta anche come barbabietola rossa o barbabietola da orto, viene definita come una pianta erbacea biennale, riconoscibile per la presenza di foglie cuoriformi, di piccoli fiori di colore verde o rossastro, da cui si originano dei frutti duri, detti noci. Non sono questi frutti ad essere utilizzati per l'alimentazione umana, bensì le foglie e soprattutto le radici a tubero, caratterizzate da forma arrotondata e da un colore rosso brillante.

Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

MINI PATTYPAN

Caratteristiche del prodotto:

Le zucchine Patty Pan fanno parte della famiglia delle zucche. Devono il loro nome a piccolo uno stampo per tortini con il bordo ondulato (in inglese pattypan, in francese pattison) inquanto le varietà più antiche bianche gli assomigliano tanto che venivano scavate ed utilizzate proprio come recipiente per cucinarvi varie ricette e preparazioni. Esistono varietà bianche, gialle, arancio e verdi.

Tabella nutrizionale del prodotto

MINI PORRI

Caratteristiche del prodotto:

Il porro (Allium porrum) è un ortaggio che si utilizza in maniera simile allacipolla di cui ricorda anche il gusto. Le virtù di questo ortaggio sono note fin dall’antichità ed erano in particolare i romani ad apprezzarle ritenendo il porro utile a mantenere la salute di gola e corde vocali oltre che a conciliare il sonno e ad avere doti afrodisiache.

Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

MINI RAPE

Caratteristiche del prodotto:

La Rapa è un ortaggio consumato soprattutto nel periodo invernale. Viene utilizzata la radice carnosa e anche le foglie come verdura cotta.

Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

MINI ZUCCHINE TONDE

Caratteristiche del prodotto:

Le zucchine hanno un bassissimo valore calorico e sono composte per il 95% d'acqua. Contengono molte vitamine A e C e carotenoidi, che apportano una consistente azione antitumorale. Sono riconosciute molto utili per astenie, infiammazioni urinarie, insufficienze renali, dispepsie, enteriti, dissenteria, stipsi, affezioni cardiache e diabete. Inoltre è provato che l'azione delle zucchine sulla nostra pelle è molto benefico giacché favorisce l'abbronzatura (essendo molto presente la vitamina A) e ne combatte l'invecchiamento.

Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

Cerchi qualcosa di diverso? Contatta la nostra azienda
logo Fresco Secco

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

  • Google Places - Grey Circle
  • Facebook - Grey Circle
  • YouTube - Grey Circle

Sede Legale e Operativa: Aggl. Ind.le di Macchiareddu (Cacip) VII Strada

Zona CEM - Lotto 67/B 09010 UTA (Cagliari) P.Iva e C.F: 02779970926 Cap. Soc. I.V € 10.000

N° Iscrizione Registro Imprese di Cagliari 02779970926

Consegne Fresco Secco
bottom of page