top of page
Logo Fresco Secco

Frutta secca con guscio

ARACHIDI

Caratteristiche del prodotto:

Le arachidi contengono dal 40 al 50% di olio e dal 20% al 30% di proteine. Sono inoltre una buona fonte di niacina e quindi contribuiscono alla buona salute del cervello e alla circolazione sanguigna. Il contenuto di antiossidanti delle arachidi tostate è paragonabile a quello di more e fragole, e di molto superiore a quello di mele, carote e barbabietole. Le arachidi sono inoltre una buone fonte di coenzima Q10 tipico del pesce azzurro, della carne di bovino, della soia e degli spinaci.

Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

MANDORLE

Caratteristiche del prodotto:

Come tutti i semi oleaginosi, le mandorle hanno un alto contenuto calorico, pari a circa 500-600 kcal/100 g, e sono costituite al 50% di lipidi. La mandorla dolce contiene: 571 calorie, Proteine 24,19 g, Grassi 50,61 g, Carboidrati 2,74 g, Edibile 80 g. La vitamina E è presente in ragione di 23,6-26 mg su 100 g di prodotto edibile.

Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

MISTO FRUTTA SECCA

Caratteristiche del prodotto:

Miscellanea di vari tipi di frutta secca.

Tabella nutrizionale del prodotto

NOCCIOLE TOSTATE

Caratteristiche del prodotto:

Le nocciole sono semi oleosi, quindi particolarmente ricchi di grassi; il loro impiego è eterogeneo ma, tra i vari, si nota anche la produzione di un olio alternativo a quello extravergine di oliva. Gli impieghi gastronomici di questi frutti sono davvero numerosissimi e non è affatto semplice citarli tutti. Le nocciole, in quanto "frutta secca" sono molto utilizzate nei regimi alimentari di tipo: Macrobiotico, Dieta a Zona e Dieta Paleolitica.

Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

NOCI

Caratteristiche del prodotto:

il frutto del noce è composto da un involucro esterno carnoso ed odoroso (il mallo), nocciolo interno legnoso ed ovoidale diviso in due valve, contenente il seme formato da 2 cotiledoni eduli, ripiegati, irregolarmente lobati, cerebriformi, detti gherigli. I due cotiledoni sono infossati in quattro compartimenti del guscio che sono incompletamente distinti da un falso setto lignificato e resistente. Possiede un ottimo sapore, tanto più delicato quanto più è fresco, essendo ricco di olio di ottima qualità.

Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

NOCI BRASILIANE

Caratteristiche del prodotto:

Le noci brasiliane contengono buone quantità di vitamine, antiossidanti e sali minerali. Presentano un contenuto calorico eelevato, pari a 656 calorie circa per 100 grammi di prodotto. Sono una fonte di acido oleico che aiuta ad abbassare ilcoesterolo LDL e ad innalzare i livelli di colesterolo HDL. Vengono conisderate una buona fonte di vitamina E. Ne contengono circa 7,87 mg ogni 100 grammi.

Tabella nutrizionale del prodotto

PISTACCHI

Caratteristiche del prodotto:

Il frutto del pistacchio è un frutto secco dal caratteristico colore verde ed è racchiuso in un guscio rigido dall’aspetto legnoso; in commercio si possono trovare freschi oppure tostati e si prestano, oltre ad essere consumati direttamente, per la preparazione di altri alimenti, tra cui i gelati.

Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

SEMI DI ZUCCA

Caratteristiche del prodotto:

Considerati i “parenti poveri” della famiglia dei semi oleosi, sono in realtà un alimento molto nutriente e contengono principi attivi davvero unici. Sono composti da grassi per circa il 50%, dacarboidrati per il 24% e per circa il 18% da proteine. Ricchi di minerali come il magnesio, zinco e selenio, i semi di zucca sono anche integratori naturali alimentari di fosforo.

Tabella nutrizionale del prodotto

SEMI DI GIRASOLE

Caratteristiche del prodotto:

I semi di girasole, così come i semi di zucca, i semi di lino ed i semi di canapa, rappresentano degli alimenti ricchi di nutrienti, nonostante le loro piccole dimensioni. Essi possono essere considerati come un integratore naturale di elementibenefici per la salute del nostro organismo, tra i quali possiamo trovare sia acidi grassi essenziali che vitamine.

Tabella nutrizionale del prodotto

Cerchi qualcosa di diverso? Contatta la nostra azienda
logo Fresco Secco

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

  • Google Places - Grey Circle
  • Facebook - Grey Circle
  • YouTube - Grey Circle

Sede Legale e Operativa: Aggl. Ind.le di Macchiareddu (Cacip) VII Strada

Zona CEM - Lotto 67/B 09010 UTA (Cagliari) P.Iva e C.F: 02779970926 Cap. Soc. I.V € 10.000

N° Iscrizione Registro Imprese di Cagliari 02779970926

Consegne Fresco Secco
bottom of page